This time Giuio writes about his involvement in the National Office Against Discriminations in Italy, where they want to fight discrimination with laughter and of course dedicated work.
Hi guys, what’s up?
Here in Italy something has changed from the last time I wrote you. In fact we have a new Government, a new Prime Minister and, yes, new problems. But, hey, isn’t it a boring life without issues?
Let’s go through my new blog. This time I’d like tell you something about my activities inside UNAR (National Office Against Discriminations).
I don’t mean to bore you with bureaucratic details – they bore me too, actually – I just want to expose you the project in which I’m involved as Filmaker and, of course, as Mr. Gay Europe and the social importance of such a kind of activities for a Country.
The project’s name is “Tip your point of view” and the people involved are twenty young guys from the South Italy. Our purpose is to investigate different kinds of discrimination – because of religion, sex orientation, ethnicity, disability – and then to make a Sitcom (Situation Comedy) addressed to the youngest generations. In other words, “to sensitize through a laugh”.
I think UNAR had a great idea! Today it’s very important to change the ways of our communication and conform them to the new languages. Since the 90-is the TV and internet have become the mainstream speakers of information and culture. Because of that it’s very important to be careful using them, giving the right messages to the folks.
Another good point of this project is about the people involved. These guys are not necessarily gay – there are just two of us – and themselves have something to learn and communicate to their friends. This means to create an oral broadcasting network, one of the most powerful strategies of communication.
Personally, I really believe in the efficacy of this work but it’s just a piece of a big awareness program that my Country, and the others with similar issues, should activate.
The education of future generations must become an imperative of our struggle.
You can write your thoughts about this topic on my official e-mail address: giulio@mrgayeurope.com
By the way, I’d like to thank Chris Janik, Mr. Gay Germany 2011, for his reply to my last blog about the Coming Out – keep on writing guys!
LOVE,
Giulio Spatola
Mr. Gay Europe 2010/2011
ITALIANO:
Ciao ragazzi, come va?
Qui in Italia qualcosa è cambiato dall’ultima volta che vi ho scritto. Infatti abbiamo un nuovo Governo, un nuovo Primo Ministro e, sì, nuovi problemi. Ma, ehi, non è noiosa una vita senza problemi?
Ma occupiamoci del mio nuovo blog. Questa volta vorrei raccontarvi qualcosa della mia attività all’interno dell’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali).
Non voglio annoiarvi con i dettagli burocratici – che in realtà annoiano anche me – voglio solo esporvi il progetto in cui sono coinvolto come Filmaker e, naturalmente, come Mr. Gay Europa e l’importanza sociale di un tale tipo di attività per un Paese.
Il nome del progetto è “Capovolgi il tuo punto di vista” e le persone coinvolte sono venti giovani ragazzi dal Sud Italia. Il nostro scopo è quello di indagare i diversi tipi di discriminazione – per la religione, orientamento sessuale, etnia, disabilità – e poi realizzare una sitcom (situation comedy), indirizzata alle generazioni più giovani. In altre parole, “sensibilizzare attraverso una risata”.
Penso che l’UNAR abbia avuto una grande idea! Oggi è molto importante cambiare le modalità della nostra comunicazione e conformarle ai nuovi linguaggi. Sin dagli anni ‘90, la TV e Internet sono diventati i principali diffusori di informazione e cultura. Per questo motivo è molto importante stare attenti al loro uso, dando i giusti messaggi alle persone.
Un altro buon punto di questo progetto riguarda le persone coinvolte. Questi ragazzi e ragazze non sono necessariamente gay – solo un paio di noi lo sono – e loro stessi hanno qualcosa da imparare e comunicare ai loro amici. Questo significa creare una rete di trasmissione orale, una delle strategie di comunicazione tra le più potenti ed efficaci.
Personalmente, credo molto nell’efficacia di questo lavoro, ma è solo un pezzo di un grande programma di sensibilizzazione che il mio Paese, e gli altri con problemi simili, dovrebbe attivare.
L’educazione delle generazioni future deve diventare un imperativo della nostra lotta.
Potete scrivere i vostri pensieri su questo argomento sul mio indirizzo e-mail ufficiale: giulio@mrgayeurope.com
A proposito, vorrei ringraziare Chris Janik, Mr. Gay Germania 2011, per la sua risposta al mio ultimo blog sul Coming Out.
Con affetto,
Giulio Spatola
Mr. Gay Europe 2010/2011