Giulio thinks that the new generation of young gay Europeans should be more aware of their history!

Hello friends!

Today is September 1st and that means school for children, job for older children. I hope your summer has been happy and relaxed. I’ve spent it at home with my parents, in Palermo, my hometown. Sometimes it’s really good to back in touch with the places of the past and it did for me.

In mid August, I had to interrupt my vacation and go away for a couple of days: I went to Rome and Torre del Lago to the Mr. Gay Italy in 2011’s finals. Yes, I choose my successor!

This year the candidates were much more beautiful than my colleagues in the competition when I was in the final and to choose the most worthy wasn’t easy: I was President of the Jury. As you know, good looks and behavior are not the only areas of interest for the jury. Mr. Gay must have good values and know how to communicate.

At the end Daniel Argentino became the new Mr. Gay Italy.

With great joy and public participation in Rome, I announced to the city the gladiator of LGBTQI rights. In a difficult period like this for my country it’s a fortune that young people have two reference figures: Mr. Gay Europe 2012 will be held next August and that means that I’ll work with Daniel throughout his career.

Being part of the jury has been definitely funny, but also gave me the opportunity to test the knowledge of the Italian youth on the history of the gay movement. I noticed with disappointment that not everyone knows the story behind Stonewall riots in New York, or who Sylvia Rivera is.

So, these days, I decided to open a short video-rubric titled MOVEMENT’S PILLS made thanks to the images of the motion picture MILK (Gus Van Sant). In this way I hope to capture the youth’s attention to our history and, who knows, maybe the next year we’ll have Mr. Gay Delegates who is both pretty and prepared!

You can watch the video on my Facebook page (Note: Italian dubbing)

LOVE,
Giulio

ITALIANO:
Ciao a tutti, amici.
Oggi è il primo di settembre e questo significa scuola per i più piccoli, lavoro per i più grandi. Mi auguro che la vostra estate sia stata felice e rilassante. Io l’ho trascorsa a casa con i miei genitori, a Palermo, la mia città natale. Qualche volta fa davvero bene allo spirito tornare in contatto con i luoghi del passato e così è stato per me.
A metà agosto ho dovuto interrompere la mia vacanza ed assentarmi per un paio di giorni: sono andato a Roma e a Torre del Lago per le finali di Mister Gay Italia 2011. Ebbene si, ho eletto il mio successore!
Quest’anno i candidati erano molto più belli dei miei colleghi di concorso e scegliere il più degno non è stato affatto facile: ero Presidente di Giuria. Come già sapete, estetica e comportamento non sono gli unici campi d’interesse per la giuria. Un buon Mister Gay deve possedere dei valori e saperli comunicare.
Daniel Argentino, questo è il suo nome, è il nuovo Mister Gay Italia.
Con grande gioia e partecipazione del pubblico di Roma, ho annunciato alla città il gladiatore dei diritti LGBTQI. In un momento difficile come quello che sta attraversando il mio Paese, è una fortuna che i giovani abbiano ben due figure di riferimento: MGE 2012 si svolgerà il prossimo agosto e questo significa che spalleggerò Daniel durante tutto il suo percorso.
Far parte della giuria e stato senz’altro divertente ma mi ha anche dato la possibilità di testare la conoscenza dei giovani italiani in merito alla storia del Movimento Gay. Con mio rammarico ho notato che non tutti sanno cosa siano i moti di Stonewall o chi sia Sylvia Rivera. Così, in questi giorni, ho deciso di aprire una breve video-rubrica intitolata PILLOLE DEL MOVIMENTO e realizzata grazie alle immagini del film MILK di Gus Van Sant. In questo modo spero di appassionare i più giovani alla nostra storia e, chissà, magari i prossimi candidati a Mister Gay Italia saranno non solo più carini ma anche più preparati!
Potete vedere i video sulla mia pagina Facebook
Con affetto,
Giulio